Il prezioso contributo di Martin Seligman , docente dell’Università della Pennsylvania, presidente dell’American Psychological Association, nonché fondatore della Psicologia Positiva, ha portato ad un capovolgimento dell’approccio della psicologia classica, da sempre centrata sulla patologia e il disagio, elaborando una vera e propria “scienza dell’ottimismo” che insegna a valorizzare i tratti positivi della personalità, allontanando atteggiamenti e pensieri negativi. Con la pubblicazione nel 2000 dell’articolo dello stesso Seligman e Cziskentmihaly sulla rivista American Psychologist, si è infatti aperto un filone di ricerca che studia le forze temperamentali e le virtù capaci di dare alla vita più valore, più significato.
“Cosa determina uno stato di contentezza sorprendente in alcune persone anche quando si trovano in condizioni di vita particolarmente dolorose, diffiicili e avverse?”
Martin Seligman afferma che la Psicologia Positiva è un termine che comprende studi delle emozioni positive, dei tratti del temperamento positivo e dell’esercizio di istituzioni positive.
L’ autore e i suoi collaboratori puntano la loro attenzione sul concetto di “felicità individuale” e sulle possibili strategie per incrementarla. Nei loro studi parlano di strade per la felicità indicando :
- Le emozioni positive e il benessere
- La vita impegnata
- La vita piena di significato
Dalle ricerche emerge infatti che le persone che si dichiarano più contente e soddisfatte sono quelle che orientano la loro vita in tutte e tre le direzioni e in particolare verso l’impegno e la ricerca di significato.
E tu, quanto sei felice?
Scoprilo rispondendo a questo test sulla felicità di Sonja Lyubomirsky, professore associato di Psicologia dell’ Università della California a Riverside.
Test della felicità generale
Per ciascuna delle affermazioni o domande seguenti, barrate il numero che trovate più adatto a descrivervi.
- In generale mi considero:
1 2 3 4 5 6 7
Non molto felice Molto felice
- In confronto alla maggior parte dei miei coetanei di pari condizione sociale mi considero:
1 2 3 4 5 6 7
Meno felice Più felice
- Alcune persone sono generalmente molto felici. Si godono la vita a prescindere da ciò che accade, traendo il massimo da ogni situazione. In che misura questa descrizione vi rappresenta?
1 2 3 4 5 6 7
Per nulla Moltissimo
- Alcune persone sono generalmente non molto felici. Pur non essendo propriamente depresse, non sembrano mai felici come potrebbero essere. In che misura questa descrizione vi rappresenta?
1 2 3 4 5 6 7
Per nulla Moltissimo
Per valutare il Test, sommate le vostre risposte alle prime tre domande, poi aggiungete otto. Quindi sottraete la vostra risposta alla domanda numero 4. La media del livello di felicità è di 4.8. Valori per basso livello da 3.8 in giù , superiore alla media da 5.8.
Dott.ssa Valentina Romeo
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.