Quando parliamo di mente facciamo riferimento inevitabilmente al cervello in quanto il cervello è la mente e la mente è il cervello. Quest’ultimo comprende tutto il sistema nervoso e le sue complesse e raffinate operazioni.
La mente è suddivisa in una parte inconscia e in una conscia, questa non è solo una distinzione metafisica o filosofica ma è anche scientifica. Facendo riferimento alle aree cerebrali, possiamo individuare l’area inconscia nel lombo limbico e nel cervello rettiliano. Questa parte del cervello gestisce funzioni quali il respiro, il flusso sanguigno, la salivazione, il metabolismo, le emozioni, la trasmissione di informazioni sensoriali e coordina tutte le azioni automatiche e le abitudini. Viene chiamato inconscio perché regola e dirige tutto ciò di cui non siamo coscienti. È una sorta di pilota automatico che inseriamo dopo aver acquisito conoscenze, competenze, abitudini e registrato emozioni al livello cosciente. La mente inconscia è molto potente nell’esecuzione di compiti e nella conservazione di dati, inoltre riesce ad occuparsi di più cose contemporaneamente. Le sue caratteristiche principali sono l’ essere ripetitiva, il non mettersi in discussione, il rimanere fedele ai meccanismi acquisiti anche se disfunzionali al benessere della mente cosciente.
E la mente conscia? È la parte più evoluta che ci serve per pensare, creare e crescere. Rappresenta il pensiero, la creatività, la capacità di analisi e tutto ciò di cui abbiamo consapevolezza. Possiamo individuare l’area conscia nella neocorteccia e negli scambi elettrochimici tra i neuroni cerebrali. A differenza della mente inconscia , la mente conscia è limitata riguardo la quantità di compiti, infatti può occuparsi di poche cose alla volta, ma è creativa, è aperta al cambiamento e alle nuove soluzioni, è curiosa, innovativa ed è pronta a nuove sfide.
Conoscere il funzionamento della nostra mente e di queste due parti può esserci utile per la nostra crescita personale, per il nostro benessere e per orientare la nostra esistenza verso esperienze positive e funzionali alla conquista di una vita di qualità.
Usare la spinta creativa e innovativa della mente conscia e utilizzare la sua incredibile capacità di problem solving ci permette di persuadere la parte inconscia a collaborare con noi per creare la vita che desideriamo eliminando i suoi sabotaggi.
Se vuoi saperne di più sull’inconscio ed eliminare gli autosabotaggi che non ti permettono di raggiungere il successo nel lavoro, nelle relazioni e nelle sfere della vita che ti stanno a cuore prenota un incontro gratuito per conoscere i nostri programmi di crescita personale ed empowerment!
Dott’ssa Valentina Romeo
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.