Affrontiamo la timidezza e superiamola!

Home/Senza categoria/Affrontiamo la timidezza e superiamola!

Affrontiamo la timidezza e superiamola!

Timidezza

Viso rosso come un peperone, mani che sudano, voce tremante, cuore che batte velocemente e la paura tremenda che la tempesta che si sta scatenando dentro di noi sia visibile anche fuori.

Queste fastidiose sensazioni che si provano quando la persona viene invitata a esporsi in qualche modo, diventano spesso debilitanti inficiando le nostre abilità relazionali e minando alla base la nostra qualità di vita e, quindi, il nostro benessere.

La persona timida è assillata dall’idea di non essere all’altezza delle aspettative degli altri che a loro volta sono visti come giudici spietati.

Provando a dare una spiegazione alla timidezza in termini di fattori psicologici si potrebbe prendere in esame l’ipotesi del determinismo ambientale, vale a dire l’insieme di esperienze familiari e sociali che portano la persona ad avere una scarsa considerazione di sé tale da arrivare alla conclusione che è meglio evitare di esporsi e mettersi in gioco.

Come affrontare la timidezza e superarla?

Vediamo alcuni suggerimenti:

• Fai una lista delle situazioni che ti fanno sentire più a disagio, rileggile attentamente e impegnati a viverne una al giorno in modo da affrontare e superare il blocco emotivo che ti spinge a fuggire da esse.

• Quando parli ricordati di esprimerti in prima persona piuttosto che nasconderti dietro espressioni come :” Dicono che …” ; ciò ti aiuterà pian piano a diventare sicuro nell’esprimere te stesso e a prenderti la responsabilità di ciò che pensi senza paura.

• Nel conversare con gli altri poniti in modo gentile e arricchisci i tuoi discorsi con complimenti e termini che aiutino gli altri a predisposti bene nei tuoi confronti…in poche parole cura il tuo stile comunicativo.

• Prepara degli argomenti per affrontare una chiacchierata quando sei ad una festa o in qualsiasi altro possibile luogo di incontro; eviterai così di doverti rifugiare nell’angolo più remoto della stanza, per sfuggire al confronto.

A tutti questi suggerimenti aggiungi i tuoi talenti personali e impegnati a tirarli fuori, perché ognuno di noi ne possiede e sono un’importante risorsa.

Ricordati che le tue paure sono infondate e affrontarle ti permette di verificare quest’infondatezza e liberarti per sempre di questo inutile peso!

 

Dott.ssa Valentina Romeo

 

By |febbraio 19th, 2014|Categories: Senza categoria|

Leave A Comment