L’importanza del sostegno psicologico durante la dieta alimentare

Home/Senza categoria/L’importanza del sostegno psicologico durante la dieta alimentare

L’importanza del sostegno psicologico durante la dieta alimentare

Supporto psicologico e dieta

Fame reale o bisogno di colmare un vuoto che sentiamo dentro?

Con il termine fame si indica il bisogno di cibo, vale a dire un input a procurarci quelle risorse nutritive ed energetiche che servono ad alimentare il nostro complesso e straordinario organismo.

Come si inserisce il disagio in un processo così naturale?

Molto spesso nella vita ci troviamo ad attraversare delle fasi “buie” , in cui ci sentiamo smarriti e l’unica cosa che vorremmo fare è mettere fine a quel disagio. Per tentare di ridurre quel disagio adottiamo le soluzioni più disparate e disperate.

Una di queste disperate soluzioni potrebbe essere quella di introdurre cibo anche senza un autentico senso di fame. Mangiamo molto di più di quello che dovremmo per non sentire il dolore, per ridurre quel disagio che urla a gran voce dentro di noi.

La fame nervosa non è dettata da una reale esigenza fisiologica ma viene scatenata da uno stato emotivo.

Percepisco un disagio, comincio ad avere fame, assumo cibo e sento che quel disagio sparisci, ma solo per un po’; infatti si innesca un vero e proprio circolo vizioso che può portare a conseguenze serie per la nostra salute psicofisica se non si interviene in tempo.

La fame emotiva e la conseguente assunzione di cibo rientra senza dubbio tra le tentate soluzioni al problema ovviamente nocive. Al disagio emotivo che percepiamo inizialmente e al quale rispondiamo con la fame nervosa segue poi un disagio legato al sovrappeso e all’estenuante ricorso a regimi dietetici severi e difficili da seguire, che molto spesso sono caratterizzati dall’insuccesso e dal senso di impotenza.

Come si può uscire da tutto questo?

Il sostegno psicologico può essere la giusta risposta, la giusta strategia dopo anni di tentate soluzioni fai da te disfunzionali. Rivolgersi ad uno psicologo è il primo passo nel percorso di rinascita emotiva che porta al benessere.

Lo psicologo può accompagnarci e prepararci a gestire le emozioni negative, a gestire la fame nervosa e insieme alla preziosa guida del nutrizionista che ci educa ad alimentarci correttamente, ci educhiamo anche emotivamente per poter raggiungere risultati ottimali e mantenerli nel tempo.

Il nostro comportamento alimentare è indice del nostro vissuto emotivo; quando esso è squilibrato sicuramente ad agire dietro le quinte vi è un disagio psicologico che vuole essere ascoltato, affrontato e risolto!

 

CHIEDI AIUTO E REGALATI L’OPPORTUNITA’ DI VIVERE IN ARMONIA!

Il team di esperti dello Studio Psicologico Obiettivo Benessere offre un servizio di supporto psicologico e nutrizioni stico per aiutarti a seguire un regime dietetico con successo, basando il proprio intervento sull’educazione alimentare ed emotiva!

Per info e dettagli contattaci al 3494763610 o consulta il nostro sito

www.obiettivobenessere.org

 

Dott.ssa Valentina Romeo

 

By |febbraio 11th, 2014|Categories: Senza categoria|

Leave A Comment