Oltre ad ossigeno e glucosio, il terzo elemento necessario alla produzione di energia nell’uomo e negli animali è rappresentato dagli enzimi, che rappresentano i cosiddetti catalizzatori biologici che accelerano le reazioni vitali e che richiedono molti minerali.
Ferro e rame sono i due ioni metallici redox più importanti per le reazioni biochimiche che producono energia nei mitocondri (le centrali energetiche delle nostre cellule). Il Ferro, inoltre, trasporta l’ossigeno nel nostro sangue, legato a due molecole proteiche: l’emoglobina e la mioglobina che lo accumula.
Funzioni redox sono svolte anche da molecole di origine batterica o vegetale, le quali devono essere introdotte quotidianamente con l’alimentazione: le vitamine. Queste sono quasi sempre dei cofattori enzimatici, ovvero aiutano i nostri enzimi a svolgere il loro lavoro.
Esistono vitamine idrosolubili che si sciolgono in acqua, e vitamine liposolubili che si sciolgono nei grassi.
Le prime sono facilmente eliminate dalle urine, sono trattenute dai tessuti per poco tempo e quindi devono essere introdotte quotidianamente con il cibo.
Dott. Gabriele Rapone
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.