L’acqua è la componente principale del nostro organismo, infatti rappresenta il 75% della composizione corporea nel neonato, 65% nel bambino, 50-60% nell’adulto, 45-55% nell’anziano.
Grazie ad essa sono possibili tutte le reazioni metaboliche dell’organismo e quindi la vita stessa. Per tal emotivo è alle base stessa del nostro benessere fisico.
La disidratazione, infatti, può essere molto rischiosa per la salute, e nello svolgimento dell’attività sportiva le perdite di acqua sono aumentate.
L’acqua è formata da un atomo di ossigeno legato a due atomi di idrogeno e con due doppietti elettronici non condivisi, dunque è molto reattiva.
L’acqua svolge diverse funzioni nell’organismo:
• È solvente per numerose sostanze chimiche
• Regola volume cellulare e temperatura corporea
• Rende possibile il trasporto di nutrienti e la rimozione delle scorie
• Indispensabile per la costruzione di cellule e tessuti,
• Digestione, assorbimento, dei nutrienti e trasporto in circolo
• Funzionalità circolo ematico e linfatico
• Lubrificazione dei tessuti (occhi e polmoni)
• Lubrificazione giunture ossee
• Protezione del feto durante la gravidanza
E’ dunque fondamentale saper scegliere l’acqua che beviamo, e consumarne almeno 8 bicchieri al giorno.
Prof. Gabriele Rapone
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.